Febbraio 2012
Sono iscritta alla newsletter di Future Cinema e Secret Cinema da mesi, e finalmente arriva la mail: dal 16 marzo al 14 aprile è in programma un nuovo spettacolo. Perchè tanta attesa per un film?Mi spiego meglio: Secret Cinema organizza serate molto speciali, dove alla proiezione si affianca uno show di attori che portano in scena le atmosfere del film. Gli spettatori – senza sapere cosa vedranno – si devono presentare con un abbigliamento particolare, anticipato in una mail che fornisce una serie di indizi sulla serata e di indicazioni sul luogo di ritrovo. Nella data e nell’ora prestabilita, quindi, ci si trova a fare contemporaneamente da pubblico e da comparse in una location londinese allestita per l’occasione. I racconti entusiastici di chi ha partecipato, e la voglia di assistere a uno spettacolo così particolare, mi hanno messa da tempo in attesa del nuovo film, che finalmente è arrivato. Pare che di solito sia previsto un mese di spettacoli ogni tre (quindi più o meno quattro spettacoli all’anno).
In questo caso il film è noto – si tratta di Bugsy Malone (in italiano Piccoli gangsters) – già presentato qualche tempo fa: non essendo “secret”, quindi, a proporlo è Future Cinema.
Corsa all’acquisto dei biglietti: 27 £ a persona per la serata di mercoledì 28 marzo, con prevendita nel sito Ticketline. La location è il Troxy, un grande teatro nell’East London, ma dettagli sull’abbigliamento ancora non ci sono (anche se si possono facilmente intuire dal trailer del film). Faccio una ricerca su internet per capire qualcosa di più su Bugsy Malone e scopro che è un gangster movie musicale del 1976 ambientato nella New York di fine anni Venti, dove però tutti i personaggi sono bambini con armi che sparano crema anzichè proiettili (!).
La regia è di Alan Parker (quello di Evita) e nel cast c’è anche una Jodie Foster dodicenne.
14 marzo 2012
Finalmente gli amici di Future Cinema si sono fatti sentire: è arrivata la mail con i dettagli sulla serata.
The boss wants you to meet under the bridge, Caroline Street, E1, on the east side. Look out for Joey the violinist.
Ok, quindi il ritrovo è a pochi passi dal Troxy e la persona da seguire un violinista.
Regola numero 1: fare finta di nulla.
Now you got to act real normal and pretend like nothing happened.
Regola numero 2: abbigliamento fine anni Venti,elegante e sciccoso.
Dress: Late twenties. Ritzy and real swanky. Hoodlums, wear your best suits and ties and whatever you do don’t be forgetting your hats. Molls, the boss wants you to wear your best glad rags.
Regola numero 3: portare un libro come lasciapassare.
Bring a book, give it to the librarian to get in to the club.
Regola numero 4: regalare un fiore al boss, per tenerlo buono.
Oh and one more thing… You got to bring a flower to give to the boss. Now this is real important. We gotta keep the boss happy.
Regola numero 5: …
Some of you may decide to talk. We got Bernie the weasel and his boys keeping an eye on you so don’t be saying nuthin to no-one.
Oops! 😉
26 marzo 2012
Partenza imminente e caccia al vestito: riuscirò a trovare in casa qualcosa di abbastanza anni Venti?
Dopo una ricerca nei vecchi armadi, ecco cosa sono riuscita a scovare:
Non male, vero? Mancano gli orecchini, ma per quelli è in programma un giro da Primark mercoledì mattina. Tutto è (quasi) pronto: finalmente ci si tuffa nella New York dei gangster.
28 marzo 2012
Semplicemente fantastico: altro che il cinema 4D!
Meglio di qualsiasi racconto, ecco il video pubblicato da Future Cinema: