Oyster, Contactless & co.: tutti gli aggiornamenti

Pagamento Contactless e ApplePay

Una delle più importanti novità relative ai trasporti londinesi è l’introduzione della modalità Contactless con carta di credito nel pagamento di autobus, metro e DLR.

Se avete una carta di credito Contacless, cioè quella con questo simbolo: contactless,

e non volete acquistare la Travelcard settimanale, potete utilizzare direttamente la vostra carta di credito come fosse una Oyster, passandola all’ingresso del mezzo di trasporto. Come accade per la Oyster, il sistema calcolerà automaticamente la tariffa più conveniente e smetterà di farvi pagare non appena avrete raggiunto il massimo previsto per la giornata. Naturalmente, troverete tutte le spese nel vostro estratto conto.

Lo stesso vale se avete inserito la vostra carta nel telefono e utilizzate ApplePay per pagare. In questo caso non c’è bisogno di nessuna carta: per prendere i mezzi potete usare il vostro cellulare.

Nuova modalità di calcolo per gli autobus

Da quest’anno cambia il calcolo di una corsa in autobus: se si prende un secondo bus entro un’ora (senza usare altri mezzi nel frattempo), la seconda corsa è gratuita.

Volete sapere tutto sui modi per muoversi a Londra? Ecco il post aggiornato con le spiegazioni dettagliate e le tutte le tariffe.

Oyster Card e Travelcard, queste sconosciute

In evidenza

Aggiornato a dicembre 2020

Che vi fermiate a Londra un giorno o una settimana, non c’è storia: usare le carte proposte dal sistema dei trasporti londinese conviene. I vantaggi di Oyster Card e Travelcard sono molteplici, ma prima bisogna acquistarne una. Niente paura, è davvero molto semplice: tutte le stazioni della metro sono dotate di un ufficio o di un distributore automatico in cui è possibile comprarle. Ma quale scegliere? Secondo la mia esperienza, fino a cinque giorni di permanenza in città conviene la carta ricaricabile Oyster, mentre se pensate di fermarvi a Londra sei giorni o più, è consigliabile acquistare la Travelcard settimanale, decisamente più conveniente. Scegliendo di viaggiare solo nelle zone 1-2 (controllate in che zona si trova il vostro alloggio!) con la Travelcard si spendono 36,10 £ (dicembre 2020): per una settimana si possono utilizzare liberamente autobus (in qualsiasi zona) e metro (nelle zone che abbiamo scelto). Chi già possiede una Oyster può caricarla direttamente con la Travelcard, chi non la possiede ne riceverà una al momento dell’acquisto della Travelcard.

Se avete una carta di credito Contactless (anche italiana), potete semplicemente utilizzare la carta di credito come fosse una Oyster, passandola all’entrata di metro e autobus. Godrete degli stessi vantaggi e della stessa comodità. Inoltre, se usate la carta Contactless non avete neanche bisogno di fare la Travelcard settimanale, perché il sistema smette automaticamente di farvi pagare una volta raggiunto il massimo settimanale.

Se avete un telefono con ApplePay, potete usare quello al posto della carta.

Continua a leggere